Cividale del Friuli

Italia

Cividale del Friuli

Situata nel cuore della regione Friuli-Venezia Giulia, Cividale del Friuli è una città che affonda le sue radici nell'antica duecentesca. Fondata da Giulio Cesare nel 50 a.C. come Forum Iulii, la città ha un passato ricco e variegato che si riflette ancora oggi nelle sue strade e architetture. Passeggiando per Cividale, ci si imbatte in testimonianze di epoche passate, dalle rovine romane agli affascinanti resti longobardi, che la rendono un sito patrimonio UNESCO.

Una tappa imperdibile è il Ponte del Diavolo, simbolo iconico della città, che offre spettacolari vedute sul fiume Natisone. La leggenda narra che questo ponte sia stato costruito dal diavolo in cambio dell'anima del primo essere vivente che l'avesse attraversato. Dal ponte, potrai godere di una vista mozzafiato che abbraccia tanto il paesaggio montuoso circostante quanto il centro storico della città.

Il Museo Cristiano e il Tempietto Longobardo rappresentano altre attrazioni di rilievo. Il museo ospita una serie di manufatti che raccontano la storia del cristianesimo nella regione, mentre il Tempietto è un esempio straordinario di architettura religiosa longobarda, unico nel suo genere per la ricchezza delle decorazioni e l’importanza storica. Non dimenticare di visitare anche il Museo Archeologico Nazionale, che offre un affascinante viaggio tra i reperti della civiltà longobarda e romanica.

Per concludere la visita, immergiti nello spirito locale degustando alcune specialità della cucina friulana nei ristoranti tipici della città, dove puoi assaporare piatti come il frico e l’ormai celebre prosciutto di San Daniele. Cividale del Friuli non solo è un tesoro di storia e cultura, ma anche un bene da gustare con tutti i sensi.


SPA e Centri termali vicino a Cividale del Friuli