Terme di Sciacca

Sciacca

Terme di Sciacca

Die Terme di Sciacca S.p.A. bieten hochwertige Thermalbehandlungen, Panoramapools und Kongressservices in einer Lage mit Blick auf das Mittelmeer.

  • Terme di Sciacca: ein jahrtausendealtes Thermalerbe: Die Terme di Sciacca sind seit der Antike für ihre Thermalquellen mit therapeutischen Eigenschaften bekannt, die seit Jahrhunderten für das Wohlbefinden und die Behandlung verschiedener Krankheiten genutzt werden.
  • Die 'Stufe di San Calogero': natürliche Dampfhöhlen: Die 'Stufe di San Calogero' sind zwei natürliche Höhlen auf dem Monte Kronio, bekannt für ihre Dampfabsonderungen, die ein einzigartiges therapeutisches Erlebnis bieten.
  • Das Castello dei Luna: historische Zeugnisse von Sciacca: Das Castello dei Luna, im 13. Jahrhundert von den Normannen erbaut, dominiert das historische Zentrum von Sciacca und bietet einen Panoramablick auf die Stadt und das Meer.

Informazioni generali

Le Terme di Sciacca S.p.A. sono una stazione termale di primaria grandezza situata a Sciacca, in provincia di Agrigento, Sicilia. Il complesso termale è immerso in un parco che si affaccia sul Mediterraneo, offrendo un'atmosfera rilassante tra il verde dei giardini e il blu del mare. Le strutture includono piscine termali, reparti di cure termali e servizi congressuali, tutti progettati per garantire un elevato standard qualitativo e organizzativo.

Il parco termale di Sciacca è noto per le sue acque e fanghi terapeutici, considerati tra i più efficaci al mondo. Le sorgenti termali e le grotte con proprietà terapeutiche possono aiutare a rallentare la progressione di malattie croniche e a combattere lo stress. Le acque termali di Sciacca sono classificate come salso-bromo-iodiche e sulfuree, con un elevato contenuto di minerali, rendendole efficaci per trattamenti contro patologie respiratorie, reumatiche, dermatologiche e ginecologiche.

Storia

Le origini delle Terme di Sciacca risalgono all'antichità. I Greci di Selinunte furono tra i primi a utilizzare le acque termali della zona, riconoscendone le proprietà curative. Successivamente, i Romani svilupparono ulteriormente l'uso terapeutico delle acque, rendendo Sciacca una rinomata stazione termale.

Durante il Medioevo, l'arrivo di San Calogero segnò una nuova fase per le terme. Il santo utilizzò le grotte vaporose per curare malattie reumatiche e respiratorie, consolidando la reputazione delle acque termali di Sciacca. La città stessa deve probabilmente il suo nome agli Arabi, che la chiamavano 'Syakk', ossia bagno.

Nel Rinascimento, medici e studiosi descrissero le virtù delle acque saccensi, attirando l'attenzione di visitatori e ricercatori. Nell'Ottocento, si iniziò a costruire stabilimenti moderni, tra cui il complesso delle Nuove Terme, edificato negli anni Trenta in stile Liberty, che è ancora oggi un punto di riferimento per il termalismo siciliano.

Informazioni terapeutiche sulle acque

Le acque termali di Sciacca derivano dall'attività vulcanica sotterranea del territorio. Attualmente, sono attive cinque sorgenti principali: l'Acqua dei Molinelli, l'Acqua Santa e l'Acqua Sulfurea. Queste acque sono classificate come salso-bromo-iodiche e sulfuree, con un elevato contenuto di minerali, rendendole efficaci per trattamenti contro patologie respiratorie, reumatiche, dermatologiche e ginecologiche.

L'Acqua dei Molinelli è un'acqua ipotermale salso-bromo-iodica che sgorga a una temperatura di 34 °C. È indicata per problemi dermatologici e viene utilizzata anche per malattie dell'apparato respiratorio, dell'apparato genitale femminile, dell'apparato osteoarticolare e per vasculopatie. Le acque confluiscono nelle vasche termali dei Molinelli, un complesso di piscine costruito agli inizi degli anni '90 del Novecento.

L'Acqua Sulfurea, situata nella 'Valle dei Bagni', sgorga a una temperatura di 56 °C ed è impiegata per le cure termali. È indicata per malattie dell'apparato respiratorio, dell'apparato otorinolaringoiatrico e per le malattie cutanee, ma è utilizzata soprattutto per la fangoterapia. Un particolare tipo di argilla viene messo a bagno con questa acqua sulfurea in grandi vasche per un periodo di almeno sei mesi; si crea così un fango termale che ha proprietà terapeutiche antireumatiche.

L'Acqua Santa è l'acqua più antica del bacino termale. È un'acqua salso-iodico-solfato-alcalino-ferrosa ed è indicata per l'apparato digerente, con forti proprietà diuretiche e lassative.

Trattamenti e terapie

Le Terme di Sciacca offrono una vasta gamma di trattamenti terapeutici, tra cui fangoterapia, balneoterapia, inalazioni e antroterapia nelle grotte vaporose. La fangoterapia utilizza il fango termale ricavato dall'Acqua Sulfurea, applicato sulla parte interessata a una temperatura di circa 38 °C, seguito da una reazione sudorale benefica. La balneoterapia prevede l'immersione in vasche di acqua sulfurea a una temperatura di circa 37 °C per 5/10 minuti, utilizzata per curare malattie dell'apparato osteoarticolare grazie alle sue proprietà antiinfiammatorie.

Le inalazioni termali sono utilizzate per trattare patologie dell'apparato respiratorio, sfruttando le proprietà terapeutiche delle acque sulfuree. L'antroterapia, o terapia del sudore, viene effettuata nelle grotte vaporose del Monte Kronio, dove l'atmosfera satura di vapore acqueo e gas sulfureo, con temperature che raggiungono i 38/41°C e umidità intorno al 95%, favorisce la sudorazione e il rilassamento muscolare, contribuendo al trattamento di patologie infiammatorie delle alte vie respiratorie.

Oltre ai trattamenti termali, le Terme di Sciacca offrono servizi di fisioterapia e riabilitazione, con attrezzature terapeutiche e diagnostiche all'avanguardia. Il reparto di fisiochinesiterapia e riabilitazione è attivo tutto l'anno, fornendo tecniche terapeutiche avanzate per il recupero funzionale e il benessere dei pazienti.


Merkmale

  • Thermalbehandlungen: Thermalwasser und Schlamme bieten therapeutische Eigenschaften für verschiedene medizinische Zustände.
  • Thermalbecken: Becken, die mit schwefelhaltigem Wasser gespeist werden, in einer Panoramalage mit Blick auf das Meer.
  • Rehabilitative Behandlungen: Physiotherapie- und Rehabilitationsdienste für körperliche Erholung und Wohlbefinden.

Standort

Das Spa Terme di Sciacca befindet sich in Sciacca, Italia.
Adresse: Via Agatocle, 2, 92019 Sciacca (Sicilia) - Italia

Sehenswürdigkeiten in der Nähe von Terme di Sciacca

* Le informazioni sono state ricavate da fonti pubbliche e potrebbero non essere aggiornate. RelaxAtlas non è responsabile per eventuali errori o omissioni.