Terme di Bormio
Bormio
Terme di Bormio
Bormio Terme is a modern spa center located in the heart of the Alps, offering a wide range of services for the wellness and health of its visitors.
- Family wellness area: An area dedicated to families with thermal pools, water slides, and games for children, offering fun and relaxation for all ages.
- Adult wellness area: An exclusive area for adults with saunas, Turkish baths, indoor and outdoor pools, and relaxation zones, ideal for recovery and well-being.
- Thermal treatments and medical services: Offering thermal therapies, including inhalations, mud treatments, and rehabilitation, supported by qualified medical specialists.
Informazioni generali
Bormio Terme è un centro termale situato nel cuore di Bormio, in Valtellina, che offre servizi e trattamenti pensati per il benessere del corpo e della mente. L'acqua termale proviene dalla fonte Cinglaccia e sgorga ad una temperatura che varia dai 37° ai 40°C. Il centro è accessibile a tutti e propone diverse aree e percorsi per soddisfare le esigenze di ogni visitatore.
Le strutture includono una zona benessere interna con vasche e ambienti alimentati con acqua termale, una zona benessere esterna dedicata al relax all'aria aperta, il Thermarium con zone dedicate al benessere del corpo attraverso il relax di mente e spirito, e aree dedicate ai bambini con vasche termali e giochi d'acqua. Inoltre, Bormio Terme offre trattamenti estetici, massaggi e cure termali per diverse patologie.
Il centro è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, permettendo ai cittadini italiani di usufruire di un ciclo di cure termali all'anno pagando soltanto il ticket. Le acque termali di Bormio sono utilizzate per cure inalatorie, balneoterapia, balneofangoterapia, fisioterapia e riabilitazione in acqua termale, percorso vascolare e altre terapie specializzate.
Storia
La storia di Bormio Terme è strettamente legata alla sorgente Cinglaccia, che alimenta gli impianti termali. Le acque di questa sorgente sgorgano dalla roccia in prossimità del letto del fiume Adda, sulla sponda sinistra, dove originariamente era visibile una sassaia a secco e una galleria lunga circa sei metri. L'opera di captazione eseguita dalla Società permette di raggiungere e superare i mille litri al minuto.
Le acque termali di Bormio appartengono al gruppo delle acque termali solfato-alcaline-terrose minerali radioattive, dotate di numerose indicazioni terapeutiche. In particolare, sono efficaci nel trattamento di malattie respiratorie come riniti, faringiti, laringiti, tracheiti e bronchiti, nonché in patologie reumatiche e uricemiche. Inoltre, sono storicamente famose per le cure delle affezioni della sfera genitale, come vaginiti, annessiti, ulcere cervicali, metriti e ovariti.
Come bevanda , l'acqua termale esercita un'azione terapeutica sull'apparato digerente nelle forme infiammatorie dello stomaco e dell'intestino. Un efficace trattamento risulta essere il bagno in acque termali nei casi di riabilitazione post-traumatica da fratture, poiché l'azione decongestionante favorisce il movimento e la ripresa della funzionalità dell'arto. È importante osservare che la radioattività idroclimatica è completamente diversa da quella degli isotopi, in quanto l'azione "radioattiva" dipende da un gas, il radon, che esercita un'azione sedativa sul sistema nervoso centrale e periferico. Sul sistema vegetativo, il radon esplica uno stimolo efficace.
Informazioni terapeutiche sulle acque
Le acque termali di Bormio Terme sono solfato-alcaline-terrose minerali radioattive, con una temperatura che varia dai 37° ai 40°C. Queste acque sono utilizzate per diverse terapie, tra cui inalazioni, balneoterapia, balneofangoterapia, fisioterapia e riabilitazione in acqua termale, percorso vascolare e altre terapie specializzate. Le proprietà terapeutiche delle acque termali di Bormio sono ampiamente riconosciute e utilizzate per il trattamento di diverse patologie.
In particolare, le acque termali di Bormio sono efficaci nel trattamento di malattie respiratorie come riniti, faringiti, laringiti, tracheiti e bronchiti, nonché in patologie reumatiche e uricemiche. Inoltre, sono storicamente famose per le cure delle affezioni della sfera genitale, come vaginiti, annessiti, ulcere cervicali, metriti e ovariti. Come bevanda , l'acqua termale esercita un'azione terapeutica sull'apparato digerente nelle forme infiammatorie dello stomaco e dell'intestino.
Un efficace trattamento risulta essere il bagno in acque termali nei casi di riabilitazione post-traumatica da fratture, poiché l'azione decongestionante favorisce il movimento e la ripresa della funzionalità dell'arto. È importante osservare che la radioattività idroclimatica è completamente diversa da quella degli isotopi, in quanto l'azione "radioattiva" dipende da un gas, il radon, che esercita un'azione sedativa sul sistema nervoso centrale e periferico. Sul sistema vegetativo, il radon esplica uno stimolo efficace.
Trattamenti e terapie
Bormio Terme offre una vasta gamma di trattamenti e terapie per il benessere e la salute dei suoi visitatori. Tra questi, la fisioterapia in acqua termale, nota anche come crenochinesiterapia, è utile per riacquisire il funzionamento motorio. Risulta essere molto benefica nei casi di malattie dell'apparato scheletrico come artrosi, lombosciatalgia in fase subacuta o cronica, dolori muscolari, riabilitazione post-chirurgica nei casi di protesi alle anche, al ginocchio, ma anche interventi agli arti superiori e ai legamenti. È molto apprezzata anche nella riabilitazione sportiva, nei problemi legati all'equilibrio del corpo e in patologie del sistema nervoso centrale e periferico.
La riabilitazione fisioterapica in acqua avviene all'interno di una piscina riservata. In base alle condizioni di salute del paziente e alla tipologia di problema da risolvere, vengono costruite cartelle ad hoc con il percorso da svolgere. Tutto il programma di riabilitazione è seguito da un fisioterapista professionale specializzato, il quale presta attenzione ad ogni movimento del paziente per garantire al meglio la riuscita della fisioterapia. Le tecniche messe in atto dallo specialista si basano sul galleggiamento, sulla spinta e sulla resistenza del corpo.
Il beneficio di svolgere fisioterapia in acqua termale è diretto. L'alta temperatura dell'acqua svolge immediatamente un effetto analgesico e rilassante sul dolore del paziente, il quale riuscirà a svolgere gli esercizi preposti in modo più semplice e meno doloroso. La resistenza dell'acqua al movimento del paziente migliora la funzione articolare, l'equilibrio, la coordinazione, la resistenza allo sforzo, l'elasticità, la postura e la forza muscolare. Da non sottovalutare è il senso di sicurezza e benessere a livello psichico della fisioterapia in acqua, donando tranquillità al paziente e rendendo ovviamente i risultati e i tempi di recupero migliori.
Features
- Indoor and outdoor pools for everyone: Offers indoor and outdoor pools for swimming or relaxing, suitable for all ages.
- Wellness area for adults: Includes saunas, Turkish baths, and relaxation areas, accessible only to those over 16.
- Specialized thermal treatments: Offers treatments such as inhalations, balneotherapy, mud therapy, and rehabilitation in thermal water.
Location
The spa Terme di Bormio is located in Bormio in Italia.Indirizzo: Via Stelvio 14, 23032 Bormio (Lombardia) - Italia
Things to do near Terme di Bormio
* Le informazioni sono state ricavate da fonti pubbliche e potrebbero non essere aggiornate. RelaxAtlas non è responsabile per eventuali errori o omissioni.